|
 |
 |
|
|
Italiano
Come si scrive una cartolinaFormato Smart Notebook. la_cartolina.zip
Il testo descrittivo: caratteri generaliUn'unità di apprendimento sui caratteri generali del testo descrittivo in formato, Smart Notebook. il_testo_descrittivo-caratteri_generali.zip
PresentiamociUna semplice presentazione per far presentare gli studenti al resto della classe e far prendere confidenza con la LIM. presentiamoci.zip
Il testo descrittivo: la descrizione di una personaUn'unità di apprendimento sulla descrizione di una persona in formato Smart Notebook, corredata da una mappa concettuale realizzata con SmartIdeas. descrizione di una persona.zip mappa descrizione di una persona.zip
Il testo descrittivo: la descrizione di un oggettoUn'unità di apprendimento sulla descrizione di un oggetto in formato Smart Notebook, corredata da una mappa concettuale realizzata con SmartIdeas
Il testo narrativo: il titoloUn'unità di apprendimento in formato Smart Notebook sulla titolazione di un racconto o di un romanzo..il testo narrativo-il titolo.zip
Il testo narrativo: l'incipitUn'unità di apprendimento in formato Smart Notebook sull'incipit di un racconto o di un romanzo..il testo narrativo-l'incipit.zip
Il testo narrativo: il finaleUn'unità di apprendimento in formato Smart Notebook sul finale di un racconto o di un romanzo..Il testo narrativo: il finale
La divisione in sequenze Un'unità di apprendimento in formato Smart Notebook divisa in due parti: la prima è relativa alla divisione in sequenze, al loro riconoscimento, alla titolazione; la seconda parte è relativa all'analisi testuale del racconto "La sentinella" di F. Brown.la divisione in sequenze.zip
La casa sull'alberoUna lezione introduttiva al racconto collaborativo "La casa sull'albero". Immagini e video sono tratti da Internet. La lezione è in formato Smart Notebook.la casa sull'albero.zip E-book tratto dal racconto collaborativo
Inventa un finale: Lisa PerdiventoUn racconto collaborativo in cui i ragazzi, dopo aver analizzato un racconto e dopo averlo diviso in sequenze, devono scrivere un finale in base a un'immagine casuale.Lisa_perdivento.zip
Analisi di un racconto: Il morbo del millennioUn racconto da analizzare con esercizi interattivi creati con Smart NoteBook. il-morbo-del-millennio.zip
Analisi di un racconto: Il castello di AndreaUn racconto da analizzare con esercizi interattivi creati con Smart NoteBook.Il_castello_di_Andrea.zip
Giochiamo con le paroleUn gioco a squadre sull'ortografia realizzato con Smart Notebook.
Una lezione con la LIM in formato Smart Notebook per creare un racconto collaborativo e un E-book sui quadri di Botero, che hanno come soggetto il circo.
Storie illimitateUn lavoro con la LIM per creare storie intrecciate. Il file è stato utilizzato durante un PON presso la scuola media "Galateo" di Lecce. Gli studenti hanno rappresentato la storia scritta nel mondo tridimensionale di Edmondo e hanno realizzato un video con la tecnica della machinima. Il racconto dell'esperienza
Il filmato degli ambienti virtuali
Il filmato realizzato dagli studenti della scuola media "Galateo" di Lecce nell'ambiente virtuale di Edmondo.
Che cosa è la poesia oggiUn'unità di apprendimento sulla poesia con video, una videopoesia ed esercizi interattivi realizzati con SmartNotebook.
Che cosa è la poesia oggi
Storia La vita quotidiana nel Medioevo La camera da letto Un'attività di ricerca storica e descrizione sulla vita medievale
 |
|
 |