Non è facile essere pionieri. Il rischio è quello di essere
considerati un po fuori dal mondo, quasi un extraterrestre che propone mondi
immaginari e impossibili.
Quando si è diffusa in Italia la rete delle reti erano in
pochi a credere ai futuri sviluppi e alle potenzialità che essa offriva.
Sembrava una moda passeggera. Erano soprattutto gli ambienti umanistici e
artistici a guardare con sospetto ciò che oggi presso i nativi digitali è
vita e abitudini quotidiane.
Ho iniziato a curare una rubrica telematica di Arte e
cultura salentine per un ISP locale (la INFONET
di Lecce) aprendo finestre nel cyberspazio e facendo conoscere scrittori
e artisti locali. Con il passare del tempo ho spostato il sito su Libero (http://digilander.iol.it/freesurfer64/arte/),
non aggiornandolo più a partire dal 2003 quando altre forze sono scese in campo
con mezzi sicuramente più efficaci.
Lattività comunque è continuata ed ho spostato i miei
interessi verso la formazione dei
docenti e la didattica CONIUGANDO linsegnamento disciplinare con la
multimedialità, lipermedialità e la realtà virtuale.
Nelle molteplici esperienze di insegnamento in qualità di
Tutor e di Esperto sia in formazioni nazionali (Digiscuola, Pon educazione
linguistica e letteraria in ottica plurilingue, Piano di diffusione delle LIM,
PON SOS Studenti, ForTIC, TIC2, Didatec) sia in corsi PON sulle TIC o
disciplinari sia per insegnanti e
studenti, lobiettivo è stato sempre quello di favorire lintegrazione dellinsegnamento
con le nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione, facilitando il
dialogo tra i nativi digitali e gli immigrati digitali.
Questo sito, quindi, nasce non solo per illustrare un
percorso personale ma anche per offrire modelli da imitare, emulare, superare.
Giorgio Barba è nato a Gallipoli nel 1964, insegna Materie
letterarie e Latino presso il Liceo Pietro Siciliani di Lecce, è iscritto allalbo
dei giornalisti-pubblicisti di Bari, possiede le seguenti certificazioni
informatiche:
- ECDLCore (esaminatore)
- ECDL Advanced WORD (esaminatore)
- ECDL PowerPoint (esaminatore)
- ECDL Excel (esaminatore)
- ECDL Access
- Cert-LIM